La crisi da pandemia ha avuto gravi conseguenze sull'economia, specie in alcuni settori. Nel 2019 le Pmi italiane non avevano ancora recuperato i livelli di marginalità del 2007 (pur migliorando negli indici di patrimonializzazione e solidità finanziaria) che il Covid-19 ha certamente peggiorato le cose.
La diffusione su scala globale dell’emergenza sanitaria ha prodotto e continuerà a produrre conseguenze economiche senza precedenti. La crisi mostra tratti unici e peculiari, legati alla chiusura forzata delle attività, alla riduzione della mobilità delle persone, all’attuazione delle norme di distanziamento sociale, ai massicci interventi pubblici in ambito monetario e fiscale e, non ultimo, ai cambiamenti indotti dal nuovo contesto nei comportamenti di persone e imprese (maggiore utilizzo di servizi digitali, smartworking e così via).